Ma certo! Bastano queste frasi per capire l`ideologia di chi scrive e la strumentalizzazione pro domo sua che fa della decisione di Benedetto XVI:
"Benedetto ridefinisce il significato e il simbolo del papato. Potremmo dire: lo aggiorna. Si tratta di una figura che diviene a un tempo più spirituale (e meno secolare), più collegiale (e meno assoluta), più funzionale (e meno carismatica)."
"Il terzo punto riguarda la riforma anche strutturale della Chiesa. Non più solus Pontifex. Ma quella solidarietà e sussidiarietà ecclesiale che si chiamano collegialità e sinodalità."
"L’umanità ha bisogno che dal prossimo Conclave esca un pastore di comunione, non un uomo d’ordine."
4 commenti:
che parlare involuto e autocompiaciente. Come diverso dal parlare di Benedetto!
Ma certo!
Bastano queste frasi per capire l`ideologia di chi scrive e la strumentalizzazione pro domo sua che fa della decisione di Benedetto XVI:
"Benedetto ridefinisce il significato e il simbolo del papato. Potremmo dire: lo aggiorna. Si tratta di una figura che diviene a un tempo più spirituale (e meno secolare), più collegiale (e meno assoluta), più funzionale (e meno carismatica)."
"Il terzo punto riguarda la riforma anche strutturale della Chiesa. Non più solus Pontifex. Ma quella solidarietà e sussidiarietà ecclesiale che si chiamano collegialità e sinodalità."
"L’umanità ha bisogno che dal prossimo Conclave esca un pastore di comunione, non un uomo d’ordine."
Chiaro?
Ma che il Brunelli vada a vedere come si è ridotta nel tempo (ad esempio) la Anglican Communion....
:-)
R.
Posta un commento