"Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa “cosa è dentro l’uomo”. Solo lui lo sa!" (Giovanni Paolo II, 22 ottobre 1978)
"Così, oggi, io vorrei, con grande forza e grande convinzione, a partire dall’esperienza di una lunga vita personale, dire a voi, cari giovani: non abbiate paura di Cristo! Egli non toglie nulla, e dona tutto. Chi si dona a lui, riceve il centuplo. Sì, aprite, spalancate le porte a Cristo – e troverete la vera vita" (Benedetto XVI, 24 aprile 2005)
"Non dobbiamo avere paura della bontà, anzi neanche della tenerezza!" (Francesco, 19 marzo 2013)
5 commenti:
il milione di persone dov'é?
Siamo eleganti,suvvia,ce n'erano sicuramente tantissimi di più per papa Benedetto;ho seguito un pò la messa,devo essere onesto,è stata sobria,tutto sommato in linea,ma non mi è piaciuto il fatto che il papa si sia seduto invece di distribuire la comunione;ho dovuto togliere l'audio a tutte le tv per non vomitare,un grazie sperticato a digiacomo che ha nominato tutti i papi meno che BXVI,complimenti,a razzo la dimenticanza.Un giudizio(che tale non è)su francesco,oggil'ho visto molto serio e compunto,vedremo in seguito,gli auguro di riuscire a fare ciò che si è prefisso,assicuro il mio rispetto,non trovo giusto che venga insultato,ma.....Ratzinger era l'Amore e niente potrà mai sostituirlo,spero che francesco gli permetta piccoli spazi,almeno sentirne la voce....inutile girarci intorno,mi manca da morire...GR2
La paura è la zavorra più pesante del nostro spirito.
Io avevo sentito in televisione e da diverse fonti che si prevedevano un paio di milioni di persone, il Sindaco aveva preparato un'organizzazione bestiale.... Meno male che la mia mamma mi insegnò da bambino a diffidare sempre di TV e giornali.
gianni
Comunque, bellissima omelia nello stile di Papa Francesco, che mi fa molto bene. Grazie, Signore, di questo nuovo dono.
Un fedele della Chiesa Cattolica
gianni
Posta un commento