Ho il brutto presentimento che alla fine dovrà rinunciare al titolo di emerito,indossare una tunica da benedettino,che pur sempre bianca è,e andarsene a Montecassino,non vorrei essere un auspice veritiero,ma se tanto mi dà tanto.....GR2
Beh, se dovesse trasferirsi a Montecassino per noi sarebbe tanto più facile andarlo a trovare. Scherzo, GR2, non disturberei la sua clausura per nulla al mondo anche se sarebbe bello rivederlo e parlargli una volta sola. Un titolo poi non è così importante, quello che conta è ciò che c'è dentro una persona. Alessia
Salve a tutti, mi sto ponendo una domanda che vi giro a voi: Come può essere questo che viene un papato nel segno della continuità rispetto a quello di (San)Benedetto xvi? Francesco I sotto l'aspetto anche della liturgia segue le direttive di Ratzinger?
Caro MB, a quel che si vede, la Liturgia - per quanto ancora corretta - è distante anni luce dal Pontificato di Benedetto XVI. Il messaggio di prosecuzione di una linea paolosestiana è ben evidente nelle casule scelte per questa sera, che riportano appunto lo stemma di Papa Montini. E quanto visto in Loggia (oltre a quanto accaduto nella Sala Lachrimatoria) l'aveva già fatto capire. Tuttavia, è ancora presto per giudicare, per quanto l'incipit non sia rassicurante. Spero però che l'ortodossia di Fede si traduca in un atteggiamento liturgico ineccepibile. Ciao! DV.
All'amico anonimo delle 15.57 penso anch'io che alla fine Papa Ratzinger dovrà rinunciare al titolo di Papa Emerito e soprattutto dovrà rinunciare a vivere nei palazzi vaticani. Credo che finirà in qualche abazzia famosa ed una di queste, più vicina alla sua cultura ed alla sua origine, potrebbe essere la bellissima abazzia di "Novacella" (Deutschnhofen) in Sud Tirolo, prov. di Bolzano.
no, il sud tirolo è troppo lontano; molto meglio Montecassino: come Alessia, anch'io farei di tutto per incontrarlo, almeno una volta! ... sdrammatizziamo un po' che è meglio. sinceramente tanti profeti di sventura oggi mi hanno rattristato ancora di più. perchè non dover gioire e ringraziare il Signore per averci dato Papa Francesco? Sappiamo che lo Spirito Santo non ci abbandona, non abbandonerà la Chiesa e il papato, mozzetta sì o mozzetta no. Maria Pia
Mi dispiace dirlo, ma Francesco manca di umiltà e di rispetto vero verso papa Benedetto. credo canche io che finirà davvero in esilio, lontano da Roma e da tutto.
Benedetto non comparirà più molto probabilmente sia perché non vuole farlo sia perché non c'è continuità tra i due pontificati. O almeno c'e sui fondamenti della fede come è tra papi, ma non su altre cose, come sulla liturgia per esempio,e sappiamo quanto è' importante la liturgia per lui, sull'uso del latino, ed è risaputo quanto per lui sia espressione della lingua universale della chiesa e su tutto ciò che fa parte della tradizione, non amata per se stessa ma in quanto rappresenta ciò che ha preceduto e si è trovato, che gli stessi santi hanno usato. Uno poi è per il Concilio non come rottura, l'altro no. Anche sulla pulizia, non so, con tutta sta misericordia che aleggia quanta se ne potrà fare. Secondo me sarà più facile tagliare i poveri innocui ma vituperati simboli che non le poltrone
Ho seguito la diretta sul CTV dell'incontro con i cardinali: non voglio essere ottimista, ma (liturgia e simboli a parte ahimè) forse non è ciò che sembra. Se è vero che nei gesti e negli occhi delle persone si leggono anche i, chiamiamoli, sentimenti, forse avremo gradite sorprese... spero. Ad ogni modo rimango convintissimo che lo Spirito Santo non sbaglia e che quindi Francesco è la persona giusta.
Se Papa Francesco allontanerà Benedetto dal vaticano per poi venderlo a Dln Mazzi, beh allora che arrivi davvero la fine della chiesa e che non se ne parli più
L'mportante è che rispetti Papa Benedetto, non ne faccia il suo cireneo e gli consenta di vivere la propria orante clausura dove ha scelto.
RispondiEliminaAlessia
Ho il brutto presentimento che alla fine dovrà rinunciare al titolo di emerito,indossare una tunica da benedettino,che pur sempre bianca è,e andarsene a Montecassino,non vorrei essere un auspice veritiero,ma se tanto mi dà tanto.....GR2
RispondiEliminaBeh, se dovesse trasferirsi a Montecassino per noi sarebbe tanto più facile andarlo a trovare. Scherzo, GR2, non disturberei la sua clausura per nulla al mondo anche se sarebbe bello rivederlo e parlargli una volta sola. Un titolo poi non è così importante, quello che conta è ciò che c'è dentro una persona.
RispondiEliminaAlessia
Salve a tutti,
RispondiEliminami sto ponendo una domanda che vi giro a voi: Come può essere questo che viene un papato nel segno della continuità rispetto a quello di (San)Benedetto xvi? Francesco I sotto l'aspetto anche della liturgia segue le direttive di Ratzinger?
grazie
MB
RispondiEliminaCaro MB, a quel che si vede, la Liturgia - per quanto ancora corretta - è distante anni luce dal Pontificato di Benedetto XVI. Il messaggio di prosecuzione di una linea paolosestiana è ben evidente nelle casule scelte per questa sera, che riportano appunto lo stemma di Papa Montini.
E quanto visto in Loggia (oltre a quanto accaduto nella Sala Lachrimatoria) l'aveva già fatto capire. Tuttavia, è ancora presto per giudicare, per quanto l'incipit non sia rassicurante. Spero però che l'ortodossia di Fede si traduca in un atteggiamento liturgico ineccepibile. Ciao! DV.
All'amico anonimo delle 15.57 penso anch'io che alla fine Papa Ratzinger dovrà rinunciare al titolo di Papa Emerito e soprattutto dovrà rinunciare a vivere nei palazzi vaticani. Credo che finirà in qualche abazzia famosa ed una di queste, più vicina alla sua cultura ed alla sua origine, potrebbe essere la bellissima abazzia di "Novacella" (Deutschnhofen) in Sud Tirolo, prov. di Bolzano.
RispondiEliminaperché, cosa è accaduto nella sala lacrimatoria?
RispondiEliminano, il sud tirolo è troppo lontano; molto meglio Montecassino: come Alessia, anch'io farei di tutto per incontrarlo, almeno una volta!
RispondiElimina... sdrammatizziamo un po' che è meglio. sinceramente tanti profeti di sventura oggi mi hanno rattristato ancora di più. perchè non dover gioire e ringraziare il Signore per averci dato Papa Francesco? Sappiamo che lo Spirito Santo non ci abbandona, non abbandonerà la Chiesa e il papato, mozzetta sì o mozzetta no. Maria Pia
Mi dispiace dirlo, ma Francesco manca di umiltà e di rispetto vero verso papa Benedetto. credo canche io che finirà davvero in esilio, lontano da Roma e da tutto.
RispondiEliminaChe Dio ci aiuti e Lo aiuti!
Benedetto non comparirà più molto probabilmente sia perché non vuole farlo sia perché non c'è continuità tra i due pontificati. O almeno c'e sui fondamenti della fede come è tra papi, ma non su altre cose, come sulla liturgia per esempio,e sappiamo quanto è' importante la liturgia per lui, sull'uso del latino, ed è risaputo quanto per lui sia espressione della lingua universale della chiesa e su tutto ciò che fa parte della tradizione, non amata per se stessa ma in quanto rappresenta ciò che ha preceduto e si è trovato, che gli stessi santi hanno usato. Uno poi è per il Concilio non come rottura, l'altro no. Anche sulla pulizia, non so, con tutta sta misericordia che aleggia quanta se ne potrà fare. Secondo me sarà più facile tagliare i poveri innocui ma vituperati simboli che non le poltrone
RispondiEliminaHo seguito la diretta sul CTV dell'incontro con i cardinali: non voglio essere ottimista, ma (liturgia e simboli a parte ahimè) forse non è ciò che sembra. Se è vero che nei gesti e negli occhi delle persone si leggono anche i, chiamiamoli, sentimenti, forse avremo gradite sorprese... spero. Ad ogni modo rimango convintissimo che lo Spirito Santo non sbaglia e che quindi Francesco è la persona giusta.
RispondiEliminaSe Papa Francesco allontanerà Benedetto dal vaticano per poi venderlo a Dln Mazzi, beh allora che arrivi davvero la fine della chiesa e che non se ne parli più
RispondiElimina