martedì 26 marzo 2013

La complementarietà fra Benedetto XVI e Francesco (Lucetta Scaraffia)

Da Benedetto XVI a Papa Francesco

Diversi e complementari

di Lucetta Scaraffia

In un primo tempo, l'idea dell'esistenza di due Pontefici ha spaventato qualcuno: c'è chi ha parlato di desacralizzazione e addirittura di declino della figura papale, chi ha riesumato da un lontano passato le vicende complicate e conflittuali di Papi e antipapi. Ma tutti questi timori si stanno sciogliendo davanti alla semplice realtà, ben rappresentata da quella fotografia in cui abbiamo visto il Pontefice e il suo predecessore l'uno accanto all'altro mentre pregano. Così diversi come aspetto, come biografia, come personalità, ma così vicini nell'intensità della preghiera e nell'amore per la Chiesa.
È apparso chiaro, allora, che proprio la diversità delle figure dei Papi che si sono susseguiti nella storia ha costituito e costituisce la ricchezza della Chiesa, così come la diversità dei carismi degli ordini religiosi, dei movimenti, e naturalmente dei santi. La forza della Chiesa è infatti quella di essere composta da individui anche molto differenti, che si completano e si rafforzano a vicenda, se non si combattono ma sanno far scattare la sinergia giusta.
Si tratta di una complementarietà fra Benedetto XVI e Francesco -- lo studioso e il pastore, se vogliamo sintetizzare -- che si può rilevare chiaramente anche dai loro libri. In questi, se pure in modo e con stile molto diverso, entrambi si accingono a quello che è il compito di ogni intellettuale e pastore cristiano: far rivivere gli insegnamenti di Cristo nel presente.
Sono state ora tradotte in italiano due meditazioni di Jorge Mario Bergoglio, l'una dedicata all'accusa di sé, cioè alla capacità di esercitare un esame di coscienza severo, l'altra sulla corruzione. Sono molto chiaramente scritti di un gesuita, di un sacerdote particolarmente ben preparato alla cura delle anime, di cui conosce i difetti e le abitudini dannose, ma anche le possibilità di ascesa spirituale.
Entrambi i testi, in fondo, hanno il fine di rendere i lettori consapevoli della gravità e della pericolosità delle loro mancanze, di farli pentire: solo così, infatti, può nascere la richiesta di perdono a Dio, e quindi la redenzione. È meglio un peccatore che si riconosce come tale -- egli scrive -- di un essere umano dall'anima così corrotta da non saper più riconoscere il peccato, ma solo giustificarlo. Sono le parole del medico vero, non inutilmente pietoso, che vuole guarire il malato con la consapevolezza e con la medicina della misericordia.
Leggendo questa analisi chiara e forte vengono in mente molti discorsi e scritti di Benedetto XVI, che ha dedicato gran parte della sua riflessione a smascherare le manipolazioni culturali che nelle società contemporanee trasformano il peccato in qualcosa di positivo, se non addirittura desiderabile. 
Una rielaborazione che rende il peccato stesso «socialmente accettabile» -- scrive l'arcivescovo di Buenos Aires -- e lo trasforma così in corruzione.
Nei testi ora ripubblicati Jorge Mario Bergoglio invita ad avere coraggio e a «rinunciare a tutti i maquillage di noi stessi perché si manifesti la verità», cioè a fare tesoro di quella dottrina spirituale «dell'accusa di se stessi» che si esercita attraverso un severo esame di coscienza. È solo grazie alla fede nell'esistenza della verità, come tante volte ha ripetuto Benedetto XVI, che ciascun essere umano può guardare onestamente a se stesso, senza lasciarsi confondere da ideologie o da elaborazioni culturali -- per esempio, certe forme di psicologia o psicanalisi -- che vogliono deresponsabilizzare, come se la cancellazione del senso di colpa costituisse la via maestra per la felicità.
La complementarietà dei due messaggi colpisce, e ancora una volta porta credenti e non credenti a volgere lo sguardo verso la Chiesa con rinnovata speranza. Una speranza che non sta tanto nelle persone ma nella saggezza che esse sanno trasmettere: la speranza portata da Gesù che, come ha detto Papa Francesco, non bisogna lasciarsi rubare.

(©L'Osservatore Romano 27 marzo 2013)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.