Carissimi amici, grazie a Gemma possiamo vedere una vera "chicca".
L'11 ottobre 2012, al termine della fiaccolata indetta a 50 anni dall'apertura del Concilio e del "discorso alla Luna" di Giovanni XXIII, Benedetto XVI pronunciava uno degli interventi più intensi del suo Pontificato. In questo video troviamo uno speciale fatto da Telepace.
Il testo dell'intervento del Papa è consultabile qui.
In quello stesso giorno, 11 ottobre 2012, il Santo Padre inaugurava l'Anno della Fede.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Il Signore mi chiama a "salire sul monte", a dedicarmi ancora di più alla preghiera... (Benedetto XVI, 24 febbraio 2013)
giovedì 13 febbraio 2014
Il penultimo Angelus di Benedetto XVI, 17 febbraio 2013 (YouTube)
Domenica 17 febbraio 2013 Benedetto XVI tenne il suo primo Angelus dopo l'annuncio della rinuncia ed il penultimo del suo intenso Pontificato.
Rivediamo le immagini e riascoltiamo le sue parole.
Il testo dell'intervento è disponibile qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Rivediamo le immagini e riascoltiamo le sue parole.
Il testo dell'intervento è disponibile qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
martedì 11 febbraio 2014
Il video-omaggio a Benedetto XVI ad un anno dalla rinuncia al Pontificato (YouTube)
11 febbraio 2013-11 febbraio 2014.
Ad un anno dall'annuncio della rinuncia al Pontificato da parte di Benedetto XVI vediamo questo omaggio musicale preparato dalla nostra Gemma.
Il filmato speciale vuole essere un omaggio a Joseph-Benedetto ad un anno dal giorno che sicuramente rimarrà inciso nella storia.
In questo momento cosi' particolare (e difficile) non dimentichiamo di pregare per il Papa Emerito, come egli ci ha sempre chiesto.
Il video vuole essere proprio questo: un omaggio ed una preghiera.
Un abbraccio affettuosissimo a tutti.
Raffaella
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Ad un anno dall'annuncio della rinuncia al Pontificato da parte di Benedetto XVI vediamo questo omaggio musicale preparato dalla nostra Gemma.
Il filmato speciale vuole essere un omaggio a Joseph-Benedetto ad un anno dal giorno che sicuramente rimarrà inciso nella storia.
In questo momento cosi' particolare (e difficile) non dimentichiamo di pregare per il Papa Emerito, come egli ci ha sempre chiesto.
Il video vuole essere proprio questo: un omaggio ed una preghiera.
Un abbraccio affettuosissimo a tutti.
Raffaella
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
sabato 8 febbraio 2014
13 febbraio 2013: un lunghissimo applauso al termine dell'ultima Messa di Benedetto XVI (YouTube)
Carissimi amici, al termine della Santa Messa delle Ceneri, l'ultima celebrazione eucaristica presieduta da Papa Benedetto XVI prima della rinuncia al Pontificato, i fedeli presenti nella Basilica vaticana tributarono un lunghissimo applauso al Santo Padre. Rivediamolo e riascoltiamolo in questo video.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
venerdì 7 febbraio 2014
L'ultima omelia di Benedetto XVI in occasione della Santa Messa delle Ceneri, 13 febbraio 2013 (YouTube)
In occasione della Santa Messa con la processione, la benedizione e l'imposizione delle Ceneri (13 febbraio 2013), Benedetto XVI tenne l'ultima celebrazione eucaristica del suo Pontificato.
Nel primo video possiamo riascoltare la straordinaria omelia del Santo Padre: un testo di denuncia e di ammonimento di fronte al collegio cardinalizio presente a Roma ed alla comunita' dei fedeli. Nel secondo video rivedremo i momenti più significativi della celebrazione.
Il testo dell'omelia di Benedetto XVI che tanto scosse gli animi di tutti (ma che oggi tutti tendono a dimenticare) è consultabile qui.
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
Nel primo video possiamo riascoltare la straordinaria omelia del Santo Padre: un testo di denuncia e di ammonimento di fronte al collegio cardinalizio presente a Roma ed alla comunita' dei fedeli. Nel secondo video rivedremo i momenti più significativi della celebrazione.
Il testo dell'omelia di Benedetto XVI che tanto scosse gli animi di tutti (ma che oggi tutti tendono a dimenticare) è consultabile qui.
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
giovedì 6 febbraio 2014
La penultima udienza generale di Benedetto XVI, 13 febbraio 2013 (video YouTube)
Cari amici, continuiamo a ripercorrere l'intenso mese di febbraio dello scorso anno.
Oggi vi propongo la penultima udienza generale di Benedetto XVI (la prima dopo l'annuncio della rinuncia al Pontificato). Era il 13 febbraio 2013 ed il Santo Padre cominciava a spiegare le ragioni della sua decisione.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
martedì 4 febbraio 2014
L'ultimo Angelus di Benedetto XVI prima dell'annuncio della rinuncia al Pontificato (10 febbraio 2013)
Carissimi amici, riproponiamo il video dell'Angelus del 10 febbraio 2013, il giorno precedente l'annuncio della rinuncia di Benedetto XVI. Il testo poteva fare capire molto ma tutti, distrattamente, non ci siamo accorti di quelle parole profetiche.
Leggiamo: "L’esperienza di Pietro, certamente singolare, è anche rappresentativa della chiamata di ogni apostolo del Vangelo, che non deve mai scoraggiarsi nell’annunciare Cristo a tutti gli uomini, fino ai confini del mondo. Tuttavia, il testo odierno fa riflettere sulla vocazione al sacerdozio e alla vita consacrata. Essa è opera di Dio. L’uomo non è autore della propria vocazione, ma dà risposta alla proposta divina; e la debolezza umana non deve far paura se Dio chiama. Bisogna avere fiducia nella sua forza che agisce proprio nella nostra povertà; bisogna confidare sempre più nella potenza della sua misericordia, che trasforma e rinnova".
Il testo integrale dell'intervento di Benedetto XVI è consultabile qui.
Il video proposto di seguito verrà inserito nella PLAYLIST SPECIALE SU YOUTUBE.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Leggiamo: "L’esperienza di Pietro, certamente singolare, è anche rappresentativa della chiamata di ogni apostolo del Vangelo, che non deve mai scoraggiarsi nell’annunciare Cristo a tutti gli uomini, fino ai confini del mondo. Tuttavia, il testo odierno fa riflettere sulla vocazione al sacerdozio e alla vita consacrata. Essa è opera di Dio. L’uomo non è autore della propria vocazione, ma dà risposta alla proposta divina; e la debolezza umana non deve far paura se Dio chiama. Bisogna avere fiducia nella sua forza che agisce proprio nella nostra povertà; bisogna confidare sempre più nella potenza della sua misericordia, che trasforma e rinnova".
Il testo integrale dell'intervento di Benedetto XVI è consultabile qui.
Il video proposto di seguito verrà inserito nella PLAYLIST SPECIALE SU YOUTUBE.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
lunedì 3 febbraio 2014
Benedetto XVI, il 1° anniversario della rinuncia al Pontificato: playlist su YouTube
In questa playlist vengono archiviati i video precedenti e successivi l'annuncio della rinuncia al Pontificato da parte di Papa Benedetto XVI.
Il Santo Padre rese nota la sua decisione l'11 febbraio 2013 ed il Pontificato si concluse il 28 febbraio successivo.
Vedremo una serie di registrazioni degli ultimi interventi di Papa Ratzinger e alcuni video-omaggio per ricordare e celebrare la sua figura, tanto importante per la storia della Chiesa.
Non dimentichiamoci la preghiera e, per questo, aderiamo numerosi all'iniziativa del nostro Scenron.
Un ringraziamento specialissimo a Gemma senza la quale non sarebbe stato possibile questo lavoro sulle registrazioni ed sui bellissimi montaggi audio-video. Raffaella
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
Il Santo Padre rese nota la sua decisione l'11 febbraio 2013 ed il Pontificato si concluse il 28 febbraio successivo.
Vedremo una serie di registrazioni degli ultimi interventi di Papa Ratzinger e alcuni video-omaggio per ricordare e celebrare la sua figura, tanto importante per la storia della Chiesa.
Non dimentichiamoci la preghiera e, per questo, aderiamo numerosi all'iniziativa del nostro Scenron.
Un ringraziamento specialissimo a Gemma senza la quale non sarebbe stato possibile questo lavoro sulle registrazioni ed sui bellissimi montaggi audio-video. Raffaella
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
L'ultimo discorso di Benedetto XVI ai seminaristi (video YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma vediamo ed ascoltiamo questo monumentale discorso di Benedetto XVI.
In occasione della Festa della Madonna della Fiducia, Benedetto XVI si recò al Seminario Romano Maggiore dove tenne una monumentale lectio magistralis su alcuni versetti della Lettera di San Pietro. Fu quello l'ultimo dei grandi discorsi di Papa Ratzinger prima dell'annuncio della rinuncia al Pontificato. Vale la pena riascoltare quelle parole...
Il testo integrale della lectio è consultabile a questo indirizzo.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
In occasione della Festa della Madonna della Fiducia, Benedetto XVI si recò al Seminario Romano Maggiore dove tenne una monumentale lectio magistralis su alcuni versetti della Lettera di San Pietro. Fu quello l'ultimo dei grandi discorsi di Papa Ratzinger prima dell'annuncio della rinuncia al Pontificato. Vale la pena riascoltare quelle parole...
Il testo integrale della lectio è consultabile a questo indirizzo.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
mercoledì 29 gennaio 2014
Discorso di Benedetto XVI a Verona: la playlist completa (sei video)
Ecco la playlist completa con i sei video del discorso di Benedetto XVI a Verona. Grazie a Gemma per il grandissimo lavoro.
R.
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
R.
LINK DIRETTO ALLA PLAYLIST
Benedetto XVI a Verona: "Responsabilità civili e politiche dei cattolici" e "Essere uniti a Cristo", parte sesta (YouTube)
La sesta ed ultima parte del discorso di Benedetto XVI a Verona (19 ottobre 2006) sui temi "Responsabilità civili e politiche dei cattolici" e "Essere uniti a Cristo".
Il testo integrale dell'intervento del Papa è consultabile a questo indirizzo. Grazie a Gemma per il grande lavoro.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Il testo integrale dell'intervento del Papa è consultabile a questo indirizzo. Grazie a Gemma per il grande lavoro.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
martedì 28 gennaio 2014
Benedetto XVI a Verona: L'educazione e Testimonianze di carità, parte quinta (YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma vediamo la quinta parte dell'intervento di Benedetto XVI a Verona (19 ottobre 2006). Il tema di questa parte del discorso è: "La persona umana. Ragione intelligenza, amore". Il testo integrale si trova qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
lunedì 27 gennaio 2014
Benedetto XVI a Verona: La persona umana. Ragione intelligenza, amore, parte quarta (YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma vediamo la quarta parte dell'intervento di Benedetto XVI a Verona (19 ottobre 2006). Il tema di questa parte del discorso è: "La persona umana. Ragione intelligenza, amore". Il testo integrale si trova qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
sabato 25 gennaio 2014
Benedetto XVI a Verona: Il servizio della Chiesa in Italia alla Nazione all'Europa e al mondo, parte seconda (YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma rivediamo e riascoltiamo la seconda parte del discorso di Benedetto XVI a Verona (19 ottobre 2006). La prima parte si trova qui mentre è possibile consultare l'intervento integrale del Santo Padre a questo indirizzo.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
venerdì 24 gennaio 2014
Benedetto XVI a Verona: Il Signore risorto e la sua Chiesa, parte prima (YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma rivediamo una delle pietre miliari del Pontificato di Benedetto XVI.
In occasione del IV Convegno Ecclesiale Nazionale (Verona, 19 ottobre 2006), Papa Ratzinger tenne uno dei discorsi più importanti del suo Papato.
In questo video riascoltiamo il saluto del Santo Padre e la prima parte dell'intervento. Prossimamente la parte rimanente.
Il testo integrale del discorso è consultabile qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
In occasione del IV Convegno Ecclesiale Nazionale (Verona, 19 ottobre 2006), Papa Ratzinger tenne uno dei discorsi più importanti del suo Papato.
In questo video riascoltiamo il saluto del Santo Padre e la prima parte dell'intervento. Prossimamente la parte rimanente.
Il testo integrale del discorso è consultabile qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
mercoledì 15 gennaio 2014
Mons. Georg Ratzinger compie 90 anni: gli auguri e l'omaggio video del blog
Carissimi amici, Mons. Georg Ratzinger, fratello maggiore di Benedetto XVI, compie oggi 90 anni!
In occasione di questo importantissimo traguardo il blog porge i piu' affettuosi auguri a Mons. Georg.
Grazie al lavoro della nostra Gemma vediamo questo filmato che vuole essere un omaggio ad un uomo buono e sensibile.
Ancora Buon Compleanno :-)
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
In occasione di questo importantissimo traguardo il blog porge i piu' affettuosi auguri a Mons. Georg.
Grazie al lavoro della nostra Gemma vediamo questo filmato che vuole essere un omaggio ad un uomo buono e sensibile.
Ancora Buon Compleanno :-)
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
lunedì 13 gennaio 2014
"Quaerere Deum". Lo storico discorso di Benedetto XVI al Collège des Bernardins di Parigi (You Tube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma rivediamo una delle tappe fondamentali del Pontificato di Papa Ratzinger.
In occasione del Viaggio Apostolico in Francia (12-15 settembre 2008), Benedetto XVI tenne presso il Collège des Bernardins di Parigi un discorso che sarebbe diventato una delle pietre miliari del suo Pontificato. Esso tratta delle origini della teologia occidentale e delle radici della cultura europea. Il testo è consultabile a questo link.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
In occasione del Viaggio Apostolico in Francia (12-15 settembre 2008), Benedetto XVI tenne presso il Collège des Bernardins di Parigi un discorso che sarebbe diventato una delle pietre miliari del suo Pontificato. Esso tratta delle origini della teologia occidentale e delle radici della cultura europea. Il testo è consultabile a questo link.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
venerdì 10 gennaio 2014
Benedetto XVI "scortato" alla Cattedrale dai giovani della Gmg di Colonia (YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma rivediamo un bellissimo filmato della Gmg di Colonia. Telecronaca di Giuseppe De Carli.
Dopo avere percorso il Reno su un battello accompagnato dai giovani della Gmg assiepati sulle rive del fiume tedesco, Benedetto XVI giunge alla Cattedrale di Colonia. La folla è incontenibile e sfugge ai controlli della sicurezza. Saranno i giovani stessi a "scortare" il Papa.
Qui il discorso tenuto da Benedetto XVI ai giovani davanti alla Cattedrale di Colonia.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Dopo avere percorso il Reno su un battello accompagnato dai giovani della Gmg assiepati sulle rive del fiume tedesco, Benedetto XVI giunge alla Cattedrale di Colonia. La folla è incontenibile e sfugge ai controlli della sicurezza. Saranno i giovani stessi a "scortare" il Papa.
Qui il discorso tenuto da Benedetto XVI ai giovani davanti alla Cattedrale di Colonia.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
lunedì 6 gennaio 2014
Benedetto XVI attraversa il Reno su un battello: immagini musicali (YouTube)
Grazie allo straordinario lavoro della nostra Gemma vediamo questo splendido video con immagini e sottofondo musicale.
In occasione della Festa di Accoglienza dei giovani che diede inizio alla Gmg di Colonia (18-21 agosto 2005), Benedetto XVI raggiunse il Duomo della città su un battello in compagnia dei ragazzi assiepati anche sulle rive del fiume. Splendido sottofondo musicale.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
In occasione della Festa di Accoglienza dei giovani che diede inizio alla Gmg di Colonia (18-21 agosto 2005), Benedetto XVI raggiunse il Duomo della città su un battello in compagnia dei ragazzi assiepati anche sulle rive del fiume. Splendido sottofondo musicale.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Benedetto XVI ed i Magi nel discorso del battello sul Reno (YouTube)
Grazie al lavoro della nostra Gemma rivediamo e riascoltiamo il discorso tenuto da Benedetto XVI il 18 agosto 2005 in occasione della Festa di Accoglienza dei giovani della Gmg di Colonia. Il Santo Padre giunse al Duomo della città tedesca attraversando il fiume Reno a bordo di un battello come vedremo in un successivo video.
Il testo del discorso è consultabile qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Il testo del discorso è consultabile qui.
LINK DIRETTO SU YOUTUBE
Iscriviti a:
Post (Atom)