Il Signore mi chiama a "salire sul monte", a dedicarmi ancora di più alla preghiera... (Benedetto XVI, 24 febbraio 2013)
martedì 12 febbraio 2013
Le dimissioni del Papa: i servizi del Tg2
San Pietro. Confermati gli impegni del Papa fino al 28 febbraio
Padre Lombardi, direttore della sala stampa Vaticana: "Una decisione lucida"
"Nuovi particolari sulla salute di Benedetto XVI"
Germania commossa. Intervento di Georg Ratzinger, fratello del Papa
La notizia delle dimissioni del Papa ha dominato giornali, telegiornali e siti di tutto il mondo
Il Papa si dimette. Una decisione presa da mesi
Biografia di Joseph Ratzinger
A Marzo il conclave per eleggere il nuovo Pontefice
Stupore e sgomento in piazza San Pietro per le dimissioni del Papa
Le ultime dimissioni di un Papa furono quelle di Celestino V
Papa Ratzinger, un pontefice aperto al confronto
Ratzinger e il suo rapporto con la modernità
Le parole di Napolitano sulla decisione di Benedetto XVI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Posso dire GRAZIE al TG2? L'unico che in questi due giorni terribili abbia mostrato un po' di verità su Benedetto XVI...
Porta a Porta e La 7 (a Politi mancavano solamente le vuvzela e una sciabola con cui stappare la bottiglia di champagne, sigh!) mi hanno inferto un dolore assurdo.
Dicono che questo Papa sia sceso dalla Croce... io invece penso che in questa passione siamo solo all'inizio, all'ECCE HOMO!
Nei prossimi giorni lo vedremo sottoposto ai più ignobili attacchi, travisamenti, strumentalizzazioni.
Mi sento smarrita, dubbiosa e spaventata come Pietro... ma fino all'ultimo voglio seguire Benedetto per fede, come la Maddalena.
Mi conforta che ci sia anche tu, Raffaella. Grazie per quello che stai facendo. Dio ci doni fede e perseveranza.
Certo che puoi ringraziare il Tg2 e mi associo :-)
Ottimo lavoro anche quello di Sky, del Tg3 e di Rainews.
R.
Vespa e' abilissimo a salire sul carro del vincitore e a scendere da quello di chi percepisce perdente
E Politi e' un incoerente che ha esaltato per anni un papato durato trent'anni senza riforme denigrandone dall'inizio un altro perché non venivano fatte da subito le riforme
A volte provo a immaginare come questi avrebbero trattato Pietro, Paolo e tutti gli altri. Da quel che si legge non avevano alcuna avvenente fisicita' che faceva tremare i polsi ma solo fede e propensione al martirio
POLITI non aspettava altro come uno sciacallo in attesa della tanto agognata vittima.
Posta un commento