giovedì 28 marzo 2013

Presto Beati i martiri italiani Giuseppe Girotti e Rolando Rivi, il quattordicenne ucciso dai partigiani perché in talare (Izzo)

PAPA: 2 MARTIRI ITALIANI, ROLANDO RIVI E GIUSEPPE GIROTTI

Salvatore Izzo

(AGI) - CdV, 28 mar. 

Papa Francesco ha autorizzato la beatificazione di 63 servi di Dio, in gran parte martiri del nazismo e del comunismo. Tra essi due italiani: Giuseppe Girotti, frate domenicano ucciso a Dachau, e Rolando Rivi, seminarista vittima dei partigiani rossi nel 1945 a Piane di Monchio.
Tra i nuovi martiri riconosciuti da Papa Francesco 57 sono religiosi trucidati dai rossi nella guerra civile spagnola: sono monsignor Emanuele Basulto Jimenez, vescovo di Jaen (Spagna), e 5 compagni; Giuseppe Massimo Moro Briz e 4 compagni, sacerdoti della diocesi di Avila; Gioacchino Jovani' Marin e 14 compagni, della Societa' dei Sacerdoti Operai Diocesani; fra Andrea da Palazuelo (al secolo: Michele Francesco Gonzalez Ganzalez), sacerdote professo dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, e 31 compagni. Martiri sono stati riconosciuti anche Vladimiro Ghika, Sacerdote diocesano nato ad Istanbul e ucciso in odio alla Fede a Bucarest (Romania) il 16 maggio 1954; e Stefano Sandor, laico professo della Societa' di San Francesco di Sales; nato a Szolnok (Ungheria) il 26 ottobre 1914 ed ucciso in odio alla Fede a Budapest l'8 giugno 1953. Ma tra le storie di violenza anticristiana che Papa Francesco si e' studiato in questi giorni quella che piu' colpisce riguarda certamente Rolando Rivi, che quando fu ucciso era poco piu' di un bambino, aveva 14 anni appena.
Nato il 7 gennaio 1931 a San Valentino di Castellarano e' il primo seminarista di un seminario minore diocesano a essere proclamato beato perche' martire, vittima di un periodo storico tra i piu' controversi, quello guerra civile e della Resistenza. "In questa causa e' in gioco non solo il riconoscimento della santita' di vita e del martirio di Rolando, ma e' in gioco molto del destino della Chiesa, non solo in Italia", aveva affermato recentemente monsignor Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara. Nel maggio scorso, con un giudizio unanime e in tempi rapidi, i teologi della Congregazione delle Cause dei Santi avevno riconosciuto il martirio di questo adolescente riconoscendo che come i centotrenta sacerdoti uccisi in odio alla fede cattolica dai partigiani comunisti, soltanto perche' la talare che indossavano li faceva considerare loro nemici. "Diventera' un mascalzone o un santo", diceva la sua nonna, quando da bambino lo vedeva dividersi tra l'eccessiva esuberanza e le preghiere recitate con una devozione che lasciava stupiti per la sua giovanissima eta'. A undici anni, subito dopo la Cresima, senti' improvvisa la chiamata del Signore: "Voglio farmi prete per salvare tante anime. Poi partiro' missionario per fare conoscere Gesu' lontano", disse ai genitori che assecondarono la sua vocazione, e all'inizio del 1942, lo mandarono nel Seminario di Marola, a Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, per frequentare le scuole medie e per iniziare gli studi che un giorno lo avrebbero fatto diventare prete. In seminario indosso' con orgoglio l'abito talare, considerandola il segno dell'appartenenza a Cristo e alla Chiesa e non se ne separo' sino alla morte, portandola anche quando l'Italia era divisa da un odio fratricida diffuso dai comunisti che consideravano i sacerdoti nemici da uccidere. Ma il suo sogno di diventare prete si spezzo' nel 1944 quando i tedeschi occuparono il seminario di Marola e tutti i ragazzi dovettero tornare nelle loro case e continuare gli studi da soli.
Rolando Rivi rientro' a San Valentino ma continuo' a indossare la talare. "Rolando, non portarla ora. E' piu' sicuro se vai in giro per il paese con gli abiti civili", gli consigliavano i genitori preoccupati per le continue scorribande nelle loro campagne di tedeschi, fascisti e partigiani. Ma il ragazzo non li ascoltava mai: "Studio da prete e la tonaca e' il segno che io sono di Gesu'", rispondeva con determinazione, dividendosi sempre tra la chiesa, la casa e un boschetto dove andava a studiare. Fece cosi' anche il 10 aprile 1945, ma quel giorno non torno' a casa. E quando, non vedendolo arrivare, i genitori andarono a cercarlo, trovarono a terra i libri e un biglietto: "Non cercatelo, viene un momento con noi partigiani". Si misero a cercarlo dovunque. Quattro giorni dopo un partigiano che aveva assistito alle ultime ore di vita del ragazzo, tentando di opporsi alla sua fine, confesso' che cosa era accaduto: Rolando Rivi era stato sequestrato, torturato e ucciso a Piana di Monchio, sull'Appennino modenese. Era successo il 13 aprile 1945, fu ritrovato, su indicazione del partigiano comunista pentito, il giorno dopo da suo padre e da quel momento divenne il simbolo dell'amore per Dio. Sono trascorsi quasi settant'anni da allora ma sulla sua tomba all'interno dell'antica Pieve di San Valentino, a Castellarano, ancora oggi , ogni giorno, decine di persone vanno a pregarlo e domandargli una grazia. Molto commovente anche la storia di padre Girotti, biblista domenicano che aveva studiato in Terra Santa e che rientrato in Italia fu pero' privato dell'insegnamento durante il fascismo e si prodigo' per i bisognosi e si prese particolare cura dei partigiani e degli ebrei perseguitati. Proprio per questo fu arrestato dai nazifascisti e, il 29 agosto 1944, rinchiuso alle "Nuove" di Torino. Trasferito a Milano, a "San Vittore", il padre domenicano fu infine deportato a Bolzano-Gries e di qui, il 5 ottobre 1944, trasferito in Germania, nel campo di sterminio di Dachau. Sopravvisse pochi mesi: vi mori', infatti, il giorno di Pasqua del 1945. Sulla sua vicenda, Valerio Morello ha pubblicato nel 1988 (l'anno in cui, presso la Curia di Torino, e' cominciato il "processo di canonizzazione"), un libro dal titolo Morire "per i fratelli maggiori". Padre Girotti e' gia' stato insignito dell'onorificenza israeliana di "Giusto tra le nazioni". 

© Copyright (AGI)

PAPA: SU ALTARI 14ENNE UCCISO DAI PARTIGIANI PERCHE' IN TALARE

Salvatore Izzo

(AGI) - CdV, 28 mar. 

"Studio da prete e la tonaca e' il segno che io sono di Gesu'". Questa convinzione costo' la vita il 10 aprile 1945, a Rolando Rivi, un seminarista di 14 anni che era stato rimandato a casa nel 1944, quando i tedeschi occuparono il seminario di Marola. "Rolando, non portarla ora. E' piu' sicuro se vai in giro per il paese con gli abiti civili", gli consigliavano i genitori preoccupati per le continue scorribande nelle loro campagne di tedeschi, fascisti e partigiani. Ma il ragazzo non li ascolto' e un gruppo di assassini che si erano annidati tra i partigiani rossi gliela fece pagare. Sono trascorsi quasi settant'anni da allora, sulla sua tomba all'interno dell'antica Pieve di San Valentino, a Castellarano, decine di persone vanno a pregarlo e domandargli una grazia.
L'abito talare e' considerato da molti preti e fedeli come un reperto archeologico superato dal Concilio. In realta' il vaticano II lo ha invece riproposto. "I chierici secolari portino un abito ecclesiastico decoroso, secondo le norme emanate dalla Conferenza Episcopale del luogo". E, per i membri di ordini e congregazioni, prescrive al 669: "I religiosi portino l'abito dell'istituto, fatto a norma del diritto proprio , quale segno della loro consacrazione e testimonianza di poverta'". Il Concilio stesso aveva ammonito di non abbandonare questo "segno" di consacrazione sul quale, tra l'altro, Giovanni XXIII era rigorosissimo, imponendo al suo clero, nel Sinodo Romano che precedette il Vaticano II, la sola talare nera dai molti bottoni e vietando il clergyman. Ma prima Paolo VI, poi Giovanni Paolo II, infine Benedetto XVI hanno moltiplicato le esortazioni a portarlo, e si puo' immaginare che Papa Bergoglio, che da cardinale amava presentarsi semplicemente come un prete e la cui austerita' di vita e' nota, sia sulla stessa linea. Secondo l'intellettuale cattolico Vittorio Messori, l'abbandono della talare nasconde "la negazione protestante di un sacerdozio 'sacrale' che distingua il prete dal credente comune; vi e' il rigetto della prospettiva cattolica che, col sacramento dell'ordine, rende un battezzato 'diverso', 'a parte'". 

© Copyright (AGI)

Nessun commento: